Crescere Sani

Domanda Mio figlio da 11 a 13 anni è cresciuto 7 cm, da 13 a 15 anni 6,5 cm,da 15 a 18 anni 8 cm. Non sono mai stati fatti esami ormonali. Si può fare qualche indagine ora?


Risposta Nella sua breve email si è dimenticata di dirmi la statura attuale di suo figlio (e quella dei genitori e/o di eventuali fratelli e/o sorelle). Alla luce di quanto mi scrive (mi indica solo la velocità di crescita annua), mi sembra di poter dire che l'accelerazione della velocità di crescita puberale è stata abbastanza diluita nel corso di 3-4 anni, con un buon residuo di crescita anche fra i 17 e 18 anni (quando la crescita è generalmente completa nella maggioranza dei ragazzi!). A questo proposito sono, in effetti, un po’ sorpreso che la crescita staturale abbia avuto un'accelerazione tardiva, raddoppiando rispetto al biennio precedente, per cui mi chiedo se le misurazioni siano state fatte con assoluta precisione! Il mio consiglio, vista l'età del ragazzo, è quella di eseguire al più presto una radiografia del polso-mano sx per valutazione dell'età ossea (questo esame serve a capire se abbiamo ancora, o meno, un residuo potenziale di crescita) e, nel caso di una risposta affermativa fare un controllo presso un buon Centro che si occupa di crescita e sviluppo. Esperto Prof. Alessandro Sartorio

Domanda Sono la mamma di una bimba di 10 anni che è sempre stata un po' più bassa dei coetanei, ora la cosa è più evidente e ciò crea in lei complessi. Devo preoccuparmi?


Risposta Mi è veramente impossibile darle una risposta, dato che si è scordata di inviarmi i dati anagrafici (età esatta) e quelli antropometrici (altezza e peso) della bambina, oltre alla statura dei genitori e/o di eventuali fratelli e sorelle. Ovviamente altre informazioni sulla nascita e sulle malattie eventualmente presenti potrebbero rendere ancora più precisa la mia risposta. Esperto Prof. Alessandro Sartorio

Domanda Nostro figlio (3 anni, 91 cm, crescita sul 5° centile, esclusi problemi genetici) ha avuto un ritardo di crescita intrauterino. Io sono alto 165 cm, mia moglie 168 cm. Cosa pensa dell'uso di GH in bambini con ritardo di crescita intrauterino?


Risposta La statura attuale di suo figlio è al 10° centile per l'età ed il sesso, abbastanza in linea a quella del papà (che ha una statura ai limiti inferiori della norma). L'uso della terapia con ormone della crescita può trovare in effetti applicazione nei ritardi di crescita intra-uterini, a condizione che siano di grado marcato e non siano seguiti da una crescita di recupero. Siamo comunque ancora in attesa di avere informazioni più dettagliate circa i criteri di ammissione a tale trattamento. Per maggior tranquillità vostra, vi consiglio comunque un controllo del bambino presso un buon Centro che si occupa di crescita. Esperto Prof. Alessandro Sartorio

Domanda Mia figlia (8.5 anni, 122 cm, 23.7 kg, età ossea 7.5 anni) ha tutti gli esami nella norma. Io sono alta 172 cm, mio marito 166 cm. Mi dicono potrebbero esserci problemi con l'ormone della crescita. Dobbiamo preoccuparci?


Risposta La crescita staturo-ponderale di sua figlia è al 10° centile per l'età ed il sesso, mentre il peso si colloca fra il 10° e il 25° centile. Come può ben comprendere, è abbastanza difficile darle una risposta definitiva senza conoscere la velocità di crescita annua, che per noi assume un significato importante tanto e forse più del semplice dato di statura. In linea generale, prima di fare esami specifici per vedere se c'è effetivamente un deficit di ormone della crescita è sempre meglio una buona valutazione ambulatoriale auxologica, visto che questi esami sono complessi e spesso fastidiosi per i bambini. Esperto Prof. Alessandro Sartorio

Domanda Mio figlio (10.6 anni, 137 cm, 33 kg) è negativo per celiachia e nella norma per ormoni. Io sono alta 162 cm, mio marito 176 cm. Mio figlio ha un'altezza normale tenendo conto che nella sua classe è il più basso?


Risposta La crescita staturo-ponderale attuale di suo figlio si colloca circa al 25° centile per l'età ed il sesso, ossia poco al di sotto della media (ma nei limiti della norma!). L'altezza dei genitori è nella media e abbastanza comparabile a quella del bambino. Il fatto che sia il più basso nella classe è abbastanza sorprendente, dato che da un punto di vista puramente matematico dovrebbe avere almeno 1 bambino su 4 più basso di lui (è la traduzione del suo 25° centile!). E' ovvio che in una classe mista, le bambine possono essere in effetti più alte rispetto ai coetanei maschi per un più precoce inizio dello sviluppo puberale. Per fugare ogni possibile dubbio sulla crescita e sullo stadio di sviluppo del bambino, le consiglio comunque un controllo ambulatoriale presso un buon Centro che si occupa di questi piccoli problemi. Esperto Prof. Alessandro Sartorio

Domanda Mio figlio (14 anni, 153 cm, 40 kg) non presenta segni di pubertà. Il padre è alto 172 cm, la madre 165 cm. E' il caso di fare degli esami specifici? Una terapia ormonale può migliorare la possibilità di crescita?


Risposta La crescita staturo-ponderale attuale di suo figlio si colloca ai limiti inferiori della norma (più precisamente, al 10° centile per l'altezza e fra il 3° e il 10° centile per il peso). Da quanto mi scrive, sembra esserci anche un ritardo nello sviluppo puberale. Vista la discreta statura dei due genitori (prossima alla media), riterrei utile almeno una valutazione dell'età ossea (mediante una radiografia del polso-mano sx) del ragazzo per farsi un'idea del grado di saldatura delle cartilagini di accrescimento e, quindi, del residuo potenziale di crescita. La terapia ormonale è indicata solo in presenza di un effettivo deficit di ormone della crescita, che deve essere valutato mediante appositi test dinamici da eseguire presso Centri specializzati nella cura di tale patologia. Per maggior tranquillità vostra e per chiarire gli eventuali dubbi e preoccupazioni anche del ragazzo in merito alla sua crescita futura, vi consiglio comunque un controllo ambulatoriale presso un buon Centro che si occupa di crescita e di sviluppo puberale. Esperto Prof. Alessandro Sartorio

Domanda Mia figlia (4.4 anni, 102 cm, 15.8 kg) assomiglia alla nonna paterna alta 150 cm. Il papà è alto cm 176, la mamma cm 165. Devo fare approfondimenti? Quale potrà essere la sua altezza definitiva?


Risposta La crescita staturale attuale di sua figlia si colloca al 50° centile per l'età ed il sesso (quindi perfettamente nella media), mentre il peso è circa al 25° centile (un poco inferiore alla media, ma sempre nella norma!). I genitori hanno una statura normale (circa al 50° centile), quindi in linea con quella attuale della bambina. Per quanto riguarda l'altezza definitiva che la bambina potrà raggiungere è difficile, a questa età e senza ulteriori informazioni, fare una previsione precisa. Nei prossimi anni le consiglio un controllo ambulatoriale presso un buon Centro che si occupa di crescita in modo da valutare anche la velocità di crescita annua, che rappresenta un importante parametro aggiuntivo nella valutazione dinamica dellla crescita di un bambino-a. Esperto Prof. Alessandro Sartorio

Domanda Alex ha un'età ossea di quasi due anni in più rispetto alla sua età, LH pari a zero e testosterone basso. Il bambino si sta già sviluppando (peli diffusi, testicoli da dodicenne). La pediadra parla di ipofisi bloccata. Come può essere?


Risposta L’avanzamento dell'età ossea è spesso conseguenza di uno sviluppo puberale anticipato (come mi sembra di capire dalla descrizione che mi fa dello sviluppo della peluria pubica e della crescita testicolare), che tuttavia si associa generalmente ad un aumento dei livelli delle gonadotropine (LH e FSH) e del testosterone (l'ormone prodotto a livello testicolare). Purtroppo, sulla base di quanto mi scrive, mi è difficile capire esattamente il problema e comprendere i motivi per cui la sua pediatra ha parlato di "ipofisi bloccata". Certamente il Collega che visiterà suo figlio saprà darle le indicazioni migliori per gli eventuali accertamenti utili al caso. Esperto Prof. Alessandro Sartorio

Domanda Mia figlia (10.4 anni, 143 cm, 40.8 kg, finora crescita sul 50° centile) ha appena avuto il menarca. Io sono alta 155 cm, mio marito 168 cm. Ho letto che dopo il menarca la crescita residua è di 5-6 cm. E' possibile aiutare la sua crescita?


Risposta La comparsa del menarca si associa, in effetti, ad un successivo rallentamento della velocità di crescita staturale. Per avere un'idea più precisa del residuo potenziale di crescita, Le consiglio di far eseguire a sua figlia una radiografia del polso-mano sx per valutazione dell'età ossea. Con questo dato in mano, ritengo comunque opportuno un controllo presso un buon Centro che si occupa di crescita e sviluppo per cercare di aiutare il più possibile la ragazza ad ottenere, in modo fisiologico, il suo maggior potenziale di crescita. Esperto Prof. Alessandro Sartorio

Domanda Mio figlio (13.9 anni, 153 cm, 43 kg) non ha ancora segni di peli a pube e ascelle. Lei mi aveva consigliato una rx mano per età ossea. Io sono alto 178 cm, la mamma 165 cm. La crescita inizia con la pubertà?


Risposta Per un corretto inquadramento della statura di Suo figlio è, a mio avviso, necessaria la valutazione dell'età ossea (che le avevo già suggerito di fare e che mi pare non sia stata ancora eseguita). Da quanto mi scrive, mi sembra di capire che la pubertà non è ancora iniziata, per cui sembra esserci in effetti un discreto ritardo nello sviluppo sia sessuale che staturale (meritevole comunque di una attenta valutazione ambulatoriale). Per quanto riguarda il suo ultimo quesito, lo scatto di crescita (picco di velocità di crescita) coincide con la pubertà e contribuisce in modo sostanziale a determinare l'altezza da adulto. Esperto Prof. Alessandro Sartorio

Domanda Mio figlio (11.5 anni, 135 cm, 31 kg) ha preso 5 cm di altezza da ottobre '07. Io sono alta 155 cm, il papà 168 cm. La pediatra mi ha detto di tenere sotto controllo l'altezza. Devo aspettare o fare subito approfondimenti?


Risposta L'altezza di Suo figlio si situa appena al di sopra del 3° centile, mentre il peso è fra il 3° e il 10° centile per età e sesso, quindi complessivamente ai limiti inferiori della norma. A questo bisogna aggiungere il dato familiare non esaltante. La cosa più importante è però la velocità di crescita che letta con riferimento a 1 anno è di circa 3.3 cm, cioè inferiore al 3° centile. Sarebbe importante sapere se questo è lo standard di crescita mantenuto da Suo figlio anche negli anni precedenti o se il rallentamento è recente, perchè è sicuramente meno preoccupante  una crescita che pur ai limiti inferiori è sempre stata costante rispetto ad una crescita che subisce un improvviso rallentamento. Altra cosa importante sarebbe sapere se è stata effettuata recentemente una radiografia di polso/mano sinistra per la valutazione dell'età ossea per capire se ci sia anche un ritardo di età ossea. Mi sembra corretto il consiglio della Sua pediatra di monitorare l'andamento della crescita nel tempo per vedere se c'è un ulteriore rallentamento della crescita tale da giustificare approfondimenti più specifici e credo che per questo sarebbe consigliabile rivolgersi ad un buon Centro che si occupa di problemi di crescita. Esperto Dr.ssa Nicoletta Marazzi

Domanda A mio figlio (4 anni, 96 cm, 15.2 kg) la pediatra ha prescritto bioarginina dall'età di 2 mesi. Io sono alta 159 cm, mio marito 168 cm, il fratello di 7.10 anni è alto 128.5 cm. Potrebbe avere problemi di crescita?


Risposta La crescita staturale attuale di suo figlio è circa al 10° centile (in altre parole ha circa 90 coetanei più alti e 10 più bassi), mentre quella ponderale è posta al 25° centile. La crescita staturale è abbastanza in linea con il vostro bersaglio familiare. L'uso di aminoacidi, come quelli che la sua pediatra ha consigliato, può essere in effetti indicato per migliorare la crescita nelle forme di bassa statura a genesi familiare, ma deve sempre essere associato ad una corretta alimentazione e ad una regolare attività fisica. Esperto Prof. Alessandro Sartorio

× Ciao sono Camilla
Sono il tuo assistente personale Cresceresani. Se vuoi puoi parlare con me nella tua lingua :)
Camilla
chiedi a Camilla
Camilla    
disclaimer
POWERED BY ANTHERICA