Valutazione della vescicologenesi in bambini con deficit di GH sottoposti a terapia ormonale sostitutiva
Valutazione dell’età biologica in bambini con deficit di GH sottoposti a terapia ormonale sostitutiva
Bassa statura e benessere psicologico
Raccolta e diffusione delle carte di crescita staturo-ponderale dei diversi Paesi alla rete nazionale dei Centri per la diagnosi e cura delle basse stature
Raccolta e diffusione delle carte di crescita delle principali sindromi e malattie di rilevanza sociale alla rete nazionale dei Centri per la diagnosi e cura delle basse stature
L’allenamento dei muscoli respiratori nel paziente obeso: un’applicazione pratica verso il miglioramento della tolleranza all’esercizio
Valutazione dei livelli di GH, cortisolo, ghrelin e acido lattico indotti da una seduta di esercizio respiratorio in soggetti obesi
Quantità e qualità muscolare nei pazienti obesi con sindrome di Prader-Willi
Valutazione neuroimmunoendocrina di pazienti con obesità semplice a diverse fasce di età (bambini, adolescenti e adulti)
Steatosi epatica non alcolica (NAFLD) e metabolismo glucidico
Effetti funzionali e metabolici di due protocolli isocalorici di attività fisica con interessamento di differenti masse muscolari.
Indagine epidemiologica sulla popolazione italiana di soggetti affetti da sindrome di Prader-Willi
Bioattività del GH ed effetto della terapia con ormone somatotropo nella sindrome di Prader-Willi
Valutazione della forza muscolare degli arti inferiori e della composizione corporea in pazienti con deficit di GH
Messa a punto di algoritmi specifici per il calcolo della composizione corporea mediante analisi bio-impedenziometrica in ragazzi/e con obesità di grado elevato
Prevalenza e fattori di rischio per steatosi epatica non-alcoolica in bambini/e e ragazzi/e con obesità grave
Analisi molecolare del promotore del gene della leptina in soggetti/bambini obesi ed in soggetti di controllo
Valutazione di un indicatore globale di efficacia riabilitativa metabolica in bambini-adolescenti affetti da obesità grave
Valutazione della componente lenta di consumo di ossigeno in bambini-adolescenti con obesità di grado elevato ed in soggetti normopeso
Effetti di due programmi integrati di riduzione ponderale sui fattori di rischio cardiovascolare, sulla composizione corporea e sulla performance fisica in ragazzi/e con obesità di grado elevato
Valutazione della fatica muscolare in ragazzi con obesità di grado elevato e in un gruppo di coetanei normopeso
Valutazione della secrezione di GH in soggetti obesi affetti da fibromialgia
Analisi degli effetti dell’esercizio intermittente sulle capacità cardiovascolari ed il metabolismo dei lipidi in adolescenti con obesità di grado elevato
Valutazione dell’utilità del rapporto vita/altezza nella stima dell’adiposità corporea e della morbilità associata all’obesità severa in età pediatrica
Valutazione della composizione corporea segmentale in donne obese con sindrome di Prader-Willi
Misura della fatica in soggetti obesi: confronto fra la Fatigue severity scale e il questionario multidimensionale PedsQL-adulti
Effetti di una supplementazione alimentare con nitrati sulla tolleranza all’esercizio nel paziente obeso
La scoliosi nel paziente adulto con sindrome di Prader-Willi: analisi epidemiologica e valutazione morfo-funzionale
Valutazione dell’effetto della velocità di assunzione di un pasto sulla risposta in alcuni peptidi anoressigenici in pazienti obesi sottoposti a intervento di chirurgia bariatrica