Crescere Sani

Crescere sani. I consigli dei medici ai genitori
Vita & Pensiero, 2011
Alessandro Sartorio, Nicoletta Marazzi

Crescere sani. I consigli dei medici ai genitori

Questo libro, frutto della nostra esperienza clinica ‘integrata' e di ricerca di oltre 20 anni, si propone di offrire semplici risposte alle domande e ai dubbi più ovvi e comuni. È scritto e illustrato in una forma facilmente comprensibile anche ai lettori non esperti, una percentuale probabilmente molto alta fra i genitori. Crescere sani si basa anche sull'esperienza che gli autori hanno maturato collaborando alle attività del nostro sito per le famiglie www.cresceresani.it, da anni un punto di riferimento gratuito di consulenza, informazione ed educazione per genitori e medici.

La salute del bambino e dell'adolescente. Piccola guida per i genitori.
Edizioni ETS, 2011
Roberto Marinello, Mirella Scarazatti

La salute del bambino e dell'adolescente. Piccola guida per i genitori.

Oggi le famiglie non chiedono solo l'intervento del pediatra sui problemi di malattia dei propri figli, ma lo interrogano anche sul modo di comportarsi con loro, su come capire i primi segnali di qualcosa che non va anche a livello psicologico, scolastico e sociale. Queste domande richiedono risposte adeguate e competenti. Il libro dell’amico Roberto Marinello (nostro esperto di crescere sani) e di Mirella Scarazatti offre indicazioni chiare e concrete sui più comuni sintomi di malattia del bambino e affronta anche le problematiche più complesse (ma sempre più attuali) che mettono in gioco il ruolo di genitori come veri protagonisti di una nuova "educazione alla salute" dei loro figli. Un libro consigliato dalla famiglia di CRESCERE SANI.

Aiutiamoli a crescere bene. I consigli dei medici a mamme e papà
Vita e Pensiero, Milano, 2005
J.M.H. Buckler, A. Sartorio

Aiutiamoli a crescere bene. I consigli dei medici a mamme e papà

Adolescenza: un problema in crescita
Vita e Pensiero, Milano, 2006
A. Sartorio, J.M.H. Buckler

Adolescenza: un problema in crescita

Un volume per illustrare, in modo semplice e chiaro (ai ragazzi/e adolescenti, ma soprattutto ai genitori, agli insegnanti, agli assistenti sociali, agli psicologi, ai pediatri), i complessi cambiamenti fisici e psichici tipici dell’adolescenza. Frutto dell’esperienza maturata dagli autori in oltre trent’anni di attività ambulatoriale e ospedaliera e di ricerca applicata alla clinica dei disordini della crescita e dello sviluppo, il volume aiuta i genitori ad affrontare nel modo migliore il periodo dell’adolescenza e a superare le difficoltà quasi inevitabili che possono condizionare negativamente quelli che, a ragion veduta, sono comunque considerati fra gli anni più belli della vita.

Obesità infantile: un problema in crescita. I consigli dei medici ai genitori
Vita e Pensiero, Milano, 2008
A. Sartorio, J.M.H. Buckler

Obesità infantile: un problema in crescita. I consigli dei medici ai genitori

La crescita staturale del bambino: per saperne di più Autore:
Istituto Auxologico Italiano, IRCCS, Milano, 2004
A. Sartorio

La crescita staturale del bambino: per saperne di più Autore:

Obesità infantile: per saperne di più. Consigli e suggerimenti pratici alle famiglie
Istituto Auxologico Italiano, IRCCS, Milano, 2004
A. Sartorio

Obesità infantile: per saperne di più. Consigli e suggerimenti pratici alle famiglie

L’importanza del movimento per la salute del bambino. I consigli dei medici per prevenire l’obesità infantile con una corretta attività fisica
Istituto Auxologico Italiano, IRCCS, Milano, 2007
M. Pelfini, P. Trovato, B. Lanteri, R. Torelli, A. Sartorio, S. Lazzer, C. Busti, R. Galli (a cura di Scuola in Ospedale, Divisione di Auxologia, Centro Studi e Ricerche Attività Motorie, Istituto Auxologico Italiano, IRCCS, Piancavallo)

L’importanza del movimento per la salute del bambino. I consigli dei medici per prevenire l’obesità infantile con una corretta attività fisica

L’importanza dell’attività fisica nella cura dell’obesità infantile. Consigli pratici dei medici ai genitori
Istituto Auxologico Italiano, IRCCS, Milano, 2007
A. Sartorio, S. Lazzer, C. Busti, R. Galli, M. Pelfini, P. Trovato, B. Lanteri, R. Torelli (a cura di Divisione di Auxologia, Scuola in Ospedale, Centro Studi e Ricerche Attività Motorie, Istituto Auxologico Italiano, IRCCS, Piancavallo)

L’importanza dell’attività fisica nella cura dell’obesità infantile. Consigli pratici dei medici ai genitori

Psiche e bassa statura: aspetti biologici e psico-sociali dello sviluppo umano
Raffaello Cortina Editore, Milano, 1999
E. Molinari, A. Sartorio

Psiche e bassa statura: aspetti biologici e psico-sociali dello sviluppo umano

Il volume analizza l’accrescimento corporeo come momento di incontro tra le discipline mediche e psicologiche, così strettamente influenzate in questi anni così importanti per la crescita “globale” dei nostri ragazzi-e. Partendo dagli aspetti psicologici della bassa statura e dalle nozioni generali dell’accrescimento biologico, Psiche e bassa statura analizza le varianti normali della crescita, il nanismo psico-sociale e alcune auxopatie (sindrome di Turner, acondropalsia, deficit di ormone della crescita) e accenna alle possibilità diagnostiche e terapeutiche a livello biologico, psicologico e psico-sociale.

The adolescent years. A clinical manual of growth and development
Istituto Auxologico Italiano, IRCCS, Milano, 2005
J.M.H. Buckler, A. Sartorio,

The adolescent years. A clinical manual of growth and development

Adolescence is a phase of life experienced by everyone, which involves fundamental physical, sexual, behavioural and emotional changes, yet the knowledge and memory of the events of many adult individuals is surprisingly limited. This publication is an attempt to elucidate the happenings through these years in simple terms, which will be appropriate for children and adolescents themselves, but also for their families, teachers, social workers, psychologists and medical practitioners.

× Ciao sono Camilla
Sono il tuo assistente personale Cresceresani. Se vuoi puoi parlare con me nella tua lingua :)
Camilla
chiedi a Camilla
Camilla    
disclaimer
POWERED BY ANTHERICA