Crescere Sani

Il nostro gruppo di lavoro collabora da anni con i più importanti gruppi di ricerca nazionali e internazionali impegnati nello studio delle malattie endocrine e metaboliche. Queste collaborazioni hanno portato alla realizzazione di oltre 300 progetti di ricerca e 500 lavori scientifici (in gran parte pubblicati sulle più quotate riviste internazionali di endocrinologia e metabolismo).

Non da ultimo, lo spirito di collaborazione scientifica, il desiderio continuo di “fare ricerca insieme” ha favorito il crearsi di stretti rapporti di amicizia fra i ricercatori coinvolti.

Principali collaborazioni a livello nazionale
  • Dipartimento di Scienze Cliniche, Università di Milano (prof. S.G.Cella)
  • Dipartimento di Medicina Traslazionale, Università del Piemonte Orientale, Novara (prof. G. Aimaretti)
  • Unità di Endocrinologia, Istituto di Scienze motorie, Università di Roma (prof. L. Di Luigi)
  • Centro Studi Fegato, Basovizza (TS) (prof. C. Tiribelli, dr. G. Bedogni, dr. D. Pascut)
  • Dipartimento di Scienze Mediche e Biologiche, Università di Udine (prof. B. Grassi, dr. D. Salvadego, dr. S.  Lazzer)
  • Dipartimento di Elettronica, Informatica e Bioingegneria, Politecnico di Milano (dr. V. Cimolin, Prof. A. Aliverti)
  • Marienklinik, Bolzano (dr. G. Radetti)
  • Istituti Clinici Zucchi, Gruppo San Donato, Carate Brianza (dr. G. Fiorini)
  • Osservatorio Donazione Farmaci, Fondazione Banco Farmaceutico, Milano (dr. S. Badalamenti)
  • Centro di Endocrinologia e Diabetologia, Ospedale San Gerardo, Monza (dr. A.I. Pincelli)
  • Istituto di Neuroscienze, CNR, Padova (dr. A. Mari)
  • Istituto di Fisiologia clinica, CNR, Pisa (prof. A. Gastaldelli)
  • Facoltà di Bioscienze e Tecnologia alimentare, Agricoltura e Ambiente, Università di Teramo (dr. M. Pucci)
  • Unità di Farmacologia, Scuola di Farmacia, Università di Camerino (dr. M.V. Micioni di Bonaventura)
  • Dipartimento di Meccanica, Chimica e Materiali, Università di Cagliari (dr. M. Pau)
  • ICANS, Università di Milano (prof. A. Battezzati)
  • Dipartimento di Biotecnologie mediche, Università di Siena (prof. R. Leoncini)
  • Laboratorio di Onco-ematologia, Università di Padova (dr. G. Basso)
  • Istituto di Bioimmagini e Fisiologia molecolare, CNR, Segrate (dr. L. Rasica)
  • Dipartimento di Medicina interna e Gastroenterologia, Università di Bologna (dr. M. Bortolotti)
  • Facoltà di Psicologia, Università eCampus, Novedrate (prof. G.M. Manzoni)
  • Dipartimento di Psicologia, Università della Campania, Caserta (prof. D. Bacchini)
  • Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche, Università di Modena e Reggio-Emilia (prof. L. Iughetti)
  • Gruppo di ricerca su endocannabinoidi, Istituto di Chimica biomolecvolare, CNR, Pozzuoli (d. V. Di Marzo)
Principali collaborazioni a livello internazionale
  • The Morbid Obesity Center (MOC), Department of Medicine, Vestfold Hospital Trust, Tonsberg, Norway (dr.   P.B. Juliusson)    
  • Faculty of Medicine, University of Oslo, Norway (dr. B. Benestadt)
  • Department of Endocrinology, Morbid obesity and Preventive Medicine, University of Oslo, Norway (dr. J. Hjelmesath)
  • Human Performance Laboratory, Schulthess Klink, Zurich, Switzerland (dr. N.A. Maffiuletti)
  • Adipositas Reha-Klinik Insula, Bischofswiesen, Oberbayern, Germany (dr. W. Siegfried)
  • Endocrine Research Laboratory, University of Munich, Germany (dr. M. Bidlingmaier, dr. M. Haenelt)
  • Institute of Developmental Sciences, University of Southampton, UK (prof. R.I.G. Holt)
  • Department of Physiology, Federal University of Sao Paulo, Brazil (prof. C. Oller do Nascimento)
  • Department of Nutrition, Federal University of Sao Paulo, Brazil (prof. Ana Damaso)
  • Department of Biophysics and Biometry, University of Rio de Janeiro, Brazil (prof. M. Bernardo-Filho)
  • GRESPI, University of Reims, Champagne-Ardenne, Reims, France (dr. R. Taiar)
  • University Hospital, University of Maranhao, Sao Luis do Maranhao, Brazil (dr. D.L. Borges)
  • School of Sport, Exercise and Nutrition, Massey University, Palmerston North, New Zealand (dr. D.J. Cochrane)
  • University of Santa Catarina, Florianopolis, Brazil (dr. A. Sonza)
    University of Vales do Jequitinhonha and Mucuri, Diamantina, Brazil (prof. V. Amaral Mendonca)
  • Department of Clinical Neuroscience, Karolinska Institutet, Stockholm, Sweden (dr. C. D’Addario)
  • Department of Physiology, St. Paul’s Hospital Millennium Medical College, Addis Ababa, Ethiopia (dr. H.K. Alemayehu)
  • Universitas Hasanuddin, Faculty of Medicine, Makassar, Indonesia (dr. M.Y. Pratama)
  • School of Sport and Health Sciences, University of Exeter, United Kingdom (prof. A.M. Jones)

Data ultima modifica: 31-01-2020
× Ciao sono Camilla
Sono il tuo assistente personale Cresceresani. Se vuoi puoi parlare con me nella tua lingua :)
Camilla
chiedi a Camilla
Camilla    
disclaimer
POWERED BY ANTHERICA