Crescere Sani
Domanda Mia figlia di 8 anni è alta 120 cm e pesa 21.4 kg, ha un'età ossea corrisponde all'età anagrafica. Il papà è alto 173 cm e la mamma 162 cm. La pediatra finora ci ha detto che ha uno sviluppo armonico nella sua curva di crescita, ma l'ultima volta ci ha prescritto lo studio dell'età ossea. Ritiene che abbia margine di crescita? Per lei la statura rappresenta un problema.
Domanda Mia figlia ha 14.9 anni, altezza attuale 147.3 cm, età ossea 12.72. E' seguita da un pediatra per la crescita, avevamo un appuntamento a giugno, ma purtroppo 2 giorni fa ha avuto il primo menarca. Ha ancora tempo per crescere secondo lei? Io sono alta 153 cm e mio marito 175 cm.
Domanda Mio figlio ha 10 compiuti il 4 settembre 2020, altezza 146 cm, peso 44 kg, età ossea 12.6 - 12.9 anni. Ha i peli pubici di un bambino di 6 anni ed ascellari di 7 anni. Il test di stimolazione fatto a 8.9 anni risultava prepubere, rifatto poco prima dei 10 anni di età del bambino è risultata una pubertà precoce centrale. Hanno prescritto la cura con decapeptyl 3.75. È corretto visto l'età di mio figlio?
Domanda Mio figlio (8.6 anni, cm. 134, kg. 29) presenta una lieve peluria al pube e alle gambe. La radiografia della mano conferma un'età ossea corrispondente all'età anagrafica. Gli esami ematici (tiroide, cortisolo) sono nella norma, il testosterone è alto e temo una pubertà precoce. Cosa è meglio fare?
Domanda Ho un figlio di 11.1 anni alto 155, peso 42 kg; i genitori sono alti: papà 200 cm, mamma 175 cm.Ha un inizio di peluria (ancora bionda) è un leggero ingrossamento dello scroto; oggi tornando a casa ho notato un leggero odore di sudore. Può essere normale alla sua età? Avendo genitori alti può essere che la sua pubertà inizi un po' prima rispetto ai suoi coetanei?
Domanda Mio figlio è alto 186.5 cm ed ha 13.6 anni; negli ultimi due anni e cresciuto circa 20-24 cm, ma da circa 3 mesi non è più cresciuto. Io e mio marito siamo entrambi alti 180 cm. Mio figlio crescerà ancora o resterà alto come ora?
Domanda La radiografia al polso del mio bambino (8 anni a novembre'16) dice che l'età ossea è compresa tra 6 anni e sei mesi e sette anni. Abbiamo una visita auxologica a breve, ma sono un po' preoccupata. Può dirmi se c è qualche problema?
Domanda Mio figlio compie 15 anni il prossimo 6 aprile, è alto attualmente 165 cm e il picco di crescita lo ha avuto dai 13 ai 14 anni. Dopo i 14 anni la crescita si è assestata e nell'ultimo anno non ha preso piu centimentri. Il ragazzo ha peli sulle gambe e alle ascelle, ma non ha barba e baffi. Io e mio marito siamo rispettivamente 160 cm e 173 cm. E' il caso che faccia accertamenti o essendo un ragazzo c è ancora margine per la crescita?
Domanda Mia figlia ha avuto il menarca ad appena 11 anni ed era alta 145 cm. Tra 2 mesi compirà 13 anni e la sua altezza attuale è di 151 cm. Premetto che io sono alta 160 cm e il padre 173 cm ed anche io come lei ho avuto il menarca a 11.6 anni. La pediatra ci ha rassicurato che la bambina sta bene e la sua crescita è nella norma, ma attualmente la bambina presenta un disagio a causa della sua bassa statura e pertanto vorrei chiederle se può esserci ancora uno sviluppo in altezza (nell'ultimo anno e mezzo ha preso solo 1 cm) o se è il caso di fare esami specifici.
Domanda Sono una docente. Dopo aver partecipato alla presentazione del progetto per le scuole “Disegna e racconta il paese di Crescere sani” di CRESCERE SANI Onlus ne ho parlato con un gruppetto di ragazzi di 4^ elementare. Ho fatto vedere a questi ragazzini l'album e detto che mi piacerebbe inventare delle filastrocche con loro su questo tema: crescere sani.... cosa si può fare per crescere sani? E mentre i ragazzini cercavano di rispondere, una bimba ha iniziato a dirmi che lei non mangia, o meglio, vorrebbe mangiare, ma non riesce, perché se mangia un pochino di più le viene il vomito. I genitori si stanno separando. Mi piacerebbe sapere se c'è qualcosa che si possa fare per aiutarla, se ci sono delle strategie, delle precauzioni, qualcosa che si possa fare per aiutare la piccolina prima che diventi, eventualmente, un problema più grosso.
Domanda Ho una bimba di 5.4 anni, alta 94 cm, pesa 20 kg, età ossea corrispondente alla sua età anagrafica, nata a termine di gravidanza. Sono in osservazione da anni a Catania e in attesa di fare il primo test per valutare la secrezione di ormone della crescita. Sono in ritardo per valutare se è necessario darle ormone della crescita? Vorrei un altro parere per capire se potrà recuperare con l'altezza e se facendo la cura rischia di diventare obesa visto che è una buona forchetta.
Domanda Sono la mamma adottiva di un bimbo di sei anni di origine cinese (regione Henan), affetto da labiopalatoschisi. Il bimbo è arrivato in Italia (nel 2012) a due anni appena compiuti; era alto 86 cm. A 3 anni era alto 94 cm, a 4 anni l'altezza era di 100 cm. A 4.9 anni era cresciuto sino a 103 cm per un peso di 17 kg, mentre a 5.6 anni misurava 108 cm (sempre per 17 kg di peso). Ora (6 anni compiuti in aprile) misura 112 cm e pesa 18.5 kg. Rispetto ai suoi coetanei italiani è “bassino”, ma anche confrontato con due suoi compagni cinesi, (della medesima età, provenineti dalla stessa regione, adottati ed affetti anche loro da labiopalatoschisi) risulta il più piccolino. Non conosco l'altezza dei genitori biologici né ho notizie particolari della sua primissima infanzia benchè sembrerebbe che, fatta eccezione per la labiopalatoschisi, non abbia avuto altri problemi di salute (e anche da quando è con noi non ha avuto problemi particolari). Desidererei sapere se, a suo a prere, è il caso di approfondire le motivazioni della bassa statura del mio bambino.
