Crescere Sani

Dr. Graziano Grugni
Risponde in Italiano Italiano

Dr. Graziano Grugni

Risponde a

Crescita staturale, pubertà precoce e ritardata, obesità infantile, obesità genetiche.

Curriculum

Specialista in Endocrinologia e Medicina Interna. Aiuto Primario Divisione di Auxologia. Ricercatore Laboratorio Sperimentale di Ricerche Auxo-Endocrinologiche, Istituto Auxologico Italiano - Piancavallo (VB).

Fai una domanda
Voglio rimanere anonimo
Ho letto e accetto l' Informativa sulla Privacy *; esprimo il consenso dei dati personali e accetto che la mia domanda e la relativa risposta possanno essere pubblicate sul sito

Tutte le risposte

Domanda Da 3 settimane si è gonfiato il seno dx di mia figlia, che ha solo 8 anni e 3 mesi. Il pediatra dice che è un inizio della pubertà e di non fare nulla. Noi siamo invece preoccupati.


Risposta Le confermo quanto consigliatole dal Pediatra, in quanto un inizio di sviluppo mammario dopo gli 8 anni non è da considerarsi precoce. A questo proposito, si è visto che tale evento non interferisce negativamente nè sugli aspetti psicologici nè sulla crescita di statura rispetto alle bimbe che iniziano la maturazione sessuale dopo questa età.

Domanda Ho la bambina di 9 anni in sovrappeso, in dieta da 5 mesi. Il suo sviluppo è precoce e presenta già dei peli sul pube. Mi hanno detto che nelle bambine in sovrappeso lo sviluppo avviene prime. Mi conferma questo? Devo fare qualcosa?


Risposta E’ vero che la condizione di sovrappeso/obesità può indurre una accelerazione della maturazione puberale, soprattutto nel sesso femminile. Tuttavia la comparsa di peluria pubica non è sinonimo, di per sè, di pubertà anticipata o precoce, in quanto può essere in relazione ad altre cause, quale ad esempio la fisiologica maturazione del surrene. Venendo più specificatamente a sua figlia, occorrerebbe sapere quando è incominciata la comparsa di peli pubici, in quanto si può parlare di vera e propria precocità solo quando l'epoca di inizio è al di sotto degli 8 anni di età. Sarebbe inoltre utile avere ragguagli circa la presenza di familiarità o meno per anomalie dello sviluppo puberale, in particolare per quanto riguarda l'epoca di comparsa del menarca. In ogni caso, per poter avere una migliore informazione circa lo stato di maturazione biologica della bimba, può essere indicata l'esecuzione di una radiografia di mano e polso sinistro con determinazione dell'età ossea. Ulteriori indagini potrebbero rendersi necessarie solo nel caso di importanti scostamenti tra l'età ossea e quella cronologica.

× Ciao sono Camilla
Sono il tuo assistente personale Cresceresani. Se vuoi puoi parlare con me nella tua lingua :)
Camilla
chiedi a Camilla
Camilla    
disclaimer
POWERED BY ANTHERICA