Domanda |
Mia figlia (8 anni, 133 cm, 32 kg) ha un'età ossea di 9 anni e qualche pelo pubico. Mamma e papà sono piccoli. Il pediatra non è preoccupato. Cosa mi consiglia? (I., Bergamo) |
Risposta |
La crescita staturale e ponderale di vostra figlia è, al momento, superiore alla media e al vostro bersaglio staturale familiare. L'avanzamento dell'età ossea (seppur contenuto) rappresenta un aspetto che può purtroppo condizionare negativamente la crescita staturale futura, potendo portare ad una più precoce chiusura delle cartilagini di crescita. Visto che sembrano già essere presenti i primi segni di inizio puberale, vi consiglio un controllo della bambina presso un Centro che si occupa di crescita e sviluppo. |
Esperto |
Prof. Alessandro Sartorio |
|
|