Domanda |
Mia figlia (7.10 anni, 135 cm, 30 kg, EO 10.6 anni) ha una pubertà precoce idiopatica trattata con analogo del GnRH 1 fiala ogni 28 gg. Io sono 162 cm, mio marito 178 cm. Riuscirà a raggiungere il target di 163 cm? (Antonella, Barletta) |
Risposta |
L'attuale significativo avanzamento dell'età ossea di sua figlia, legato alla pubertà precoce, dovrebbe progressivamente rallentare in corso di trattamento con l'analogo del GnRH. Ad oggi, non possiamo sapere l'efficacia della cura nel frenare lo sviluppo puberale (e la maturazione ossea), per cui consiglio di fare dei controlli periodici ambulatoriali per valutare l'andamento di crescita e l'età ossea, adattando magari la posologia del trattamento. Solo così potremo sapere, fra un po’ di anni, se la ragazzina sarà in grado di raggiungere effettivamente il suo bersaglio familiare. |
Ultima modifica 11-09-2013 |
Esperto |
Prof. Alessandro Sartorio |
|
|