Domanda |
Mia figlia (156 cm, 40 kg) da anni è seguita nella nostra città e, malgrado le indagini fatte siano risultate negative, si sente a disagio con le sue amiche, perché è poco sviluppata rispetto alle coetanee. Cosa fare? (L.) |
Risposta |
Nella sua mail si dimentica di dirmi quanti anni ha sua figlia, per cui non posso aiutarla molto !! Per fare una valutazione di crescita "di massima", senza aver visitato i vostri figli, abbiamo la necessità di avere anche qualche informazione sulla costituzione dei genitori e di eventuali fratelli e/o sorelle del paziente. Visto che la ragazza sembra "soffrire" per questo suo scarso sviluppo fisico, credo che possa essere opportuno un nuovo controllo presso un buon Centro che si occupa di crescita, eventualmente sentendo anche il parere di uno psicologo dello sviluppo. |
Ultima modifica 19-03-2012 |
Esperto |
Prof. Alessandro Sartorio |
|
|