Domanda |
Come differisce la crescita di una ragazza rispetto a quella di un ragazzo durante le fasi puberali? (Luisa P., Firenze) |
Risposta |
Lo sviluppo fisico delle ragazze precede quello dei ragazzi durante tutto il periodo dell'infanzia, anche se prima della pubertà non ci sono segni nell’aspetto fisico che indicano questo diverso sviluppo (evidente alla radiografia ossea). Alla pubertà questa maggior precocità delle ragazze diventa evidente, in quanto le ragazze iniziano la pubertà, si sviluppano e raggiungono le dimensioni adulte circa due anni prima dei ragazzi. Dal momento che l'aumento nella velocità di crescita è un componente importante della pubertà, il più precoce sviluppo delle ragazze dà luogo anche ad un’accelerazione di crescita più precoce di circa due anni. Ovviamente, c’è un’ampia variabilità nella tempistica della pubertà all'interno della popolazione normale. Dopo un periodo di dimensioni corporee simili fra maschi e femmine durante l’infanzia, dagli 11-13 anni la ragazza media tende ad essere più alta del ragazzo medio per un periodo di circa due anni. Quando la crescita dei ragazzi inizia ad accelerare, i maschi raggiungono in altezza le ragazze. Dal momento che i maschi crescono più a lungo e con un maggior picco di velocità di crescita puberale, l’altezza finale di un maschio adulto sarà mediamente maggiore di circa 12 cm rispetto ad una femmina adulta. |
Esperto |
Dr.ssa Nicoletta Marazzi |
|
|