Domanda |
Che tipo di sport è più adatto per un bambino che frequenta la scuola elementare? (Anna Maria, Genova) |
Risposta |
Ogni periodo di crescita del bambino permette lo sviluppo di alcune capacità motorie. E’ fondamentale ricordare che non tutte queste capacità possono essere allenate in eguale misura durante l’età evolutiva, perché si potrebbero provocare danni al bambino, che non possiede ancora una struttura scheletrica completamente formata. Il miglioramento delle capacità coordinative (coordinazione occhio-mano, equilibrio) e della flessibilità deve essere particolarmente curato in questo periodo dello sviluppo, in quanto generalmente queste qualità motorie hanno un limitato margine di miglioramento dopo i 10 anni di età ed ancor meno dopo la pubertà. E’ importante spronare il bambino a fare l’attività fisica che più gli piace, privilegiando il gioco nelle sue varie forme, il nuoto e gli sport di squadra, che sviluppano anche la collaborazione con i compagni. Per contro, sono da evitare gli sport che tendono a sviluppare in modo asimmetrico le masse muscolari. |
|
|