Domanda |
A mio figlio (14.1 anni, 158 cm, 47 kg) aveva consigliato una valutazione dell'età ossea. Risultato: età metacarpale e falangea 13.7 anni, età carpale 10 anni, sviluppo puberale PH2 G2. Cosa mi dice? (Giuseppe, Napoli) |
Risposta |
Da quanto mi scrive l'età ossea pare abbastanza differente a seconda delle ossa analizzate, con un ritardo significativo nelle ossa carpali. Quale è l'età ossea delle ossa lunghe (radio e ulna), incluse nella valutazione dell'età ossea e non riportate nella sua mail? Come può ben comprendere, l'età ossea deve tener conto del maggior numero di ossa per essere affidabile, specie se ci sono delle differenze di maturazione così significative. Da quanto mi scrive, il ritardo nella maturazione puberale può essere, almeno in parte, responsabile anche del ritardo nella maturazione scheletrica. Come le ho già suggerito, le rinnovo il consiglio di un controllo ambulatoriale presso un buon Centro che si occupa di crescita e di sviluppo, in modo che si valuti la necessità, o meno, di ulteriori accertamenti. |
Esperto |
Prof. Alessandro Sartorio |
|
|