Servizio offerto da Google Translate

La redazione italiana di www.cresceresani.it non risponde per eventuali errori di traduzione derivanti dall'uso di Google Translate.
Registrati Contattaci Seguici anche su: Facebook YouTube YouTube

suggerimenti per la ricerca 
Per fare in modo che la vostra ricerca all’interno del nostro sito sia più fruttuosa si consiglia di cercare singole parole (ad esempio "centile", "crescita", o il cognome di un nostro esperto tipo "Sartorio", ecc.) o al massimo parole doppie (ad esempio "età ossea", "bassa statura", ecc.).
La ricerca di frasi più complesse come ad esempio "Età ossea anticipata" o "A quale stadio di Tanner compare il menarca" non danno alcun risultato pur essendo gli argomenti contenuti nel sito. In questi casi, per avere una risposta ad un quesito specifico e dettagliato è necessario scrivere la domanda per intero nella sezione "L’esperto risponde", che si trova nella colonna laterale sinistra della homepage del sito.
ULTIME NEWS
https://www.cresceresani.it/progetti-educativi/?&paginasegue=8#
RISULTATI DELLA RICERCA PER "crescere sani"
Cerca nella sezione:
LIBRI
Crescere sani. I consigli dei medici ai genitori
La salute del bambino e dell'adolescente. Piccola guida per i genitori.
PROGETTI EDUCATIVI
Le regole per "crescere sani"
Rules for a healthy growth
Le regole per "crescere sani"
Educare per crescere sani
Obesità infantile: guida per i genitori
Crescere nel mondo 2015: una raccolta di carte di crescita
Guida pratica per i genitori di bambini e ragazzi in sovrappeso
Scopri e colora...il paese di CRESCERE SANI !
I disturbi specifici dell'apprendimento scolastico. Guida per genitori
Una città per crescere sani
Come prevenire carie e malocclusioni: guida per i genitori
Colora e proteggi...il paese di CRESCERE SANI !
In movimento...per Crescere Sani
Obesità e sindrome metabolica in età pediatrica: consigli pratici
EVENTI
Stili di vita per crescere e vivere in salute
08 giugno 2016 - ore 21.00
Concerto estivo per i ragazzi-e ricoverati a Piancavallo
18 agosto 2015 - ore 15.00
Stili di vita per CRESCERE SANI
28 aprile - ore 15.30
"Abitudini motorie e alimentazione. Gli stili di vita sani per vivere meglio".
20 gennaio 2015
B.E.S. come Ben-Essere a scuola. I problemi degli allievi ed i loro bisogni
31 ottobre 2014 - ore 8.30
ASPETTANDO EXPO 2015: il punto sulla nutrizione
29 ottobre 2014
"SCUOLA PER GENITORI - Crescere insieme"
10 aprile 2013 - ore 20.45
Premio CRESCERE SANI 2011 all'artista Luciana Matalon
15 marzo 2011
"Crescere sani" i nostri figli: consigli dei medici ai genitori
22 gennaio 2009
Crescita e sviluppo umano: consigli per "crescere sani" i nostri figli
8 novembre 2008 - ore 9.30
Visita al Centro de Recuperação e Educação Nutritional (CREN)
30 ottobre 2008
Campagna di Altroconsumo: "Pubblicità che ingrassa"
26 settembre 2008
Divisione di Auxologia, premio Unicef nazionale
3 aprile 2008
NEWS
Consulenze gratis per la crescita
Venerdi 27 Settembre 2019 - 0:00
Presentazione "Diario amico", ore 11.00 - Villa Caramora, Verbania
Martedi 24 Settembre 2019 - 0:00
Avanza il progetto di ortoterapia a Piancavallo (VB)
Giovedi 23 Maggio 2019 - 0:00
Progetto scuole "Colora e proteggi il paese di Crescere Sani"
Giovedi 16 Maggio 2019 - 0:00
Visita del provveditore di Verbania alla Scuola
Martedi 12 Giugno 2018 - 0:00
Inaugurazione mostra permanente di body art - artista Guido Daniele
Giovedi 26 Ottobre 2017 - 0:00
Progetto scuole "Disegna e colora il paese di crescere sani"
Giovedi 4 Maggio 2017 - 0:00
Verbania: consegna del riconoscimento "Una città per Crescere Sani"
Martedi 14 Febbraio 2017 - 0:00
2016 di www.cresceresani.it
Giovedi 12 Gennaio 2017 - 0:00
Stili di vita per crescere e vivere in salute
Mercoledi 8 Giugno 2016 - 0:00
Prof. Sartorio in diretta su TV2000
Martedi 31 Maggio 2016 - 0:00
Un album da colorare per conoscere il paese di CRESCERE SANI
Martedi 3 Maggio 2016 - 0:00
Istituto L. Cobianchi, Verbania - Incontro educativo
Martedi 19 Gennaio 2016 - 0:00
Festa di Natale in Ospedale, Piancavallo (VB)
Martedi 15 Dicembre 2015 - 0:00
La prevenzione dell'obesità in età evolutiva
Mercoledi 21 Ottobre 2015 - 0:00
Crescere Sani diventa Onlus
Lunedi 19 Maggio 2014 - 0:00
L'ESPERTO RISPONDE
Marco Sartorio
Prof. Alessandro Sartorio
TUTTE LE RISPOSTE
Sono una docente. Dopo aver partecipato alla presentazione del progetto per le scuole "Disegna e racconta il paese di Crescere sani" di CRESCERE SANI Onlus ne ho parlato con un gruppetto di ragazzi di 4^ elementare. Ho fatto vedere a questi ragazzini l'album e detto che mi piacerebbe inventare delle filastrocche con loro su questo tema: crescere sani.... cosa si può fare per crescere sani? E mentre i ragazzini cercavano di rispondere, una bimba ha iniziato a dirmi che lei non mangia, o meglio, vorrebbe mangiare, ma non riesce, perché se mangia un pochino di più le viene il vomito. I genitori si stanno separando.
Mi piacerebbe sapere se c'è qualcosa che si possa fare per aiutarla, se ci sono delle strategie, delle precauzioni, qualcosa che si possa fare per aiutare la piccolina prima che diventi, eventualmente, un problema più grosso.
DISEGNI
Il paese di Crescere Sani - Tommaso Mazzolini (classe prima B plesso Tomassetti, Verbania)
Il paese di Crescere Sani - Simone Cassese (classe prima B plesso Tomassetti, Verbania)
Il paese di Crescere Sani - Chiara Lo Nigro (classe prima B plesso Tomassetti, Verbania)
Il paese di Crescere Sani - Santiago Memhetaj (classe prima B plesso Tomassetti, Verbania)
Il paese di Crescere Sani - (classe prima B plesso Tomassetti, Verbania)
Il paese di Crescere Sani - Esdras Dalouè (classe prima B plesso Tomassetti, Verbania)
Il paese di Crescere Sani - Alessia Corazzini (classe prima B plesso Tomassetti, Verbania)
Il paese di Crescere Sani (il paese dei mille frutti) - I bambini della Scuola dell'infanzia A. Zaccheo di Cannobio (sezione B)
Il paese di Crescere Sani (il paese dei mille frutti) - I bambini della Scuola dell'infanzia A. Zaccheo di Cannobio (sezione B)
Il paese di Crescere Sani (il paese dei mille frutti) - I bambini della Scuola dell'infanzia A. Zaccheo di Cannobio (sezione B)